
ANCE Trento organizza un incontro illustrativo per aggiornare le imprese sulle ultime novità apportate al Codice dei contratti pubblici dal D. Lgs.
ANCE Trento organizza un incontro illustrativo per aggiornare le imprese sulle ultime novità apportate al Codice dei contratti pubblici dal D. Lgs.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (M.I.M.I.T.) ha stabilito, con propria circolare 1/2025, i requisiti e modalità per l’iscrizione
Il Servizio per gli affari legali e il supporto alla Direzione Generale della PAT ha redatto una nota illustrativa avente ad oggetto le
È stata pubblicata sulla G.U. n. 305 del 31/12/2024 la Legge di bilancio 2025 (L. n. 207 del 30/12/2024) che contiene una
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 305 del 31 dicembre 2024, supplemento ordinario n. 45, il Decreto legislativo 31
È stata pubblicata sul numero straordinario n. 1 del Bollettino Ufficiale della Regione n. 52/2024 la L.P. 30 dicembre 2024 n. 13
Con la Legge di Bilancio 2025, i bonus in edilizia vengono prorogati sino al 2027, ma, al tempo stesso, vengono rimodulati “al
Le microimprese possono presentare dal 19 gennaio 2023 le domande per i finanziamenti, di importo massimo pari a 25.000 Euro, a sostegno
Comunichiamo che, con Deliberazione della Giunta provinciale n. 1034 del 7 giugno scorso, è stato approvato il programma operativo 2021-2027 FESR –
E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 20 maggio 2022 n. 51 di conversione del D.L. 21 marzo 2022, n. 21,
Il Decreto MiTE 14 febbraio 2022 “Definizione dei costi massimi specifici agevolabili, per alcune tipologie di beni, nell’ambito delle detrazioni fiscali per
Con il decreto del Ministro della Transizione Ecologica 14 febbraio 2022, pubblicato sulla G.U. n. 63 del 16 marzo 2022, sono stati
Sono disponibili le tabelle delle retribuzioni minime contrattuali degli operai, impiegati ed apprendisti valevoli a decorrere dal 1° febbraio 2025. Questo contenuto
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato sul proprio sito web il Decreto Direttoriale n. 5 del 29 gennaio 2025 riportante le nuove
Sono disponibili al link https://www.ispettorato.gov.it/2024/10/15/patente-a-crediti-faq/ le ultime risposte a domande frequenti pubblicate dall’I.N.L. e relative a diverse questioni applicative inerenti all’istituto della
Con propria circolare n. 93 del 11 novembre 2024 l’INPS ha fornito indicazioni operative per la fruizione della riduzione contributiva da parte
Comunichiamo che con verbale di data 16 settembre 2024, sottoscritto ai sensi dell’art. 21 del vigente Contratto collettivo provinciale di lavoro con
Trasmettiamo in allegato la Guida sul distacco nel settore edile redatta dagli uffici di ANCE nazionale, aggiornata con le recenti novità introdotte
Facciamo seguito alla nostra ultima circolare sul tema per informare che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. 31 marzo 2025,
La Legge di bilancio 2024 ha introdotto, per la prima volta in Italia, un obbligo assicurativo specifico per la copertura dei rischi
ANCE Trento, assieme al Coordinamento Provinciale imprenditori, ha organizzato, in collaborazione con la PAT, un importante seminario aperto alle imprese associate per
Informiamo che, dopo un lungo lavoro di confronto tra Provincia e Associazioni di categoria, con Delibera di Giunta n. 2014 del 20
Facciamo seguito alla nostra precedente circolare n. 72/2020 per dare illustrazione delle misure di interesse per il settore edile, ulteriori rispetto a
Facciamo seguito alle nostre precedente circolari sul tema (vedi circolare n. 55/2020 e n.61/2020) per comunicare che, con Deliberazione della Giunta provinciale
Pubblicati sul sito dedicato al RENTRI alcuni chiarimenti del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica sull’utilizzo e sulle modalità di compilazione dei
Ricordiamo alcuni adempimenti che si renderanno necessari in vista della prossima entrata in vigore del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti RENTRI.
Ance Trento, facendo seguito alle numerose questioni sottoposte dalle imprese in relazione al nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti che entrerà in
Con riferimento alla disciplina della patente a crediti, ANCE nazionale ha predisposto gli allegati Schemi di clausole contrattuali, che possono essere inserite
Ance Trento, facendo seguito alle numerose questioni sottoposte dalle imprese in relazione al nuovo adempimento della patente a crediti entrato in vigore
Facciamo seguito alla nostra precedente circolare n. 21 del 30 maggio 2024, con la quale abbiamo dato notizia della nuova normativa in
E’ stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione la Legge provinciale di stabilità 2022 (L.P. 27 dicembre 2021 n. 22) la quale
E’ stata pubblicata sul B.U.R. la L.P. n. 15/2021 recante “Modificazioni dell’art. 23 della L.P. n. 15/2020 relative al rinvio dell’applicabilità dell’art.
E’ stata pubblicata sul B.U.R. n. 2 del 30 marzo scorso, la L.P. 30 marzo 2021 n. 5 recante “Misure urgenti di
Comunichiamo che sul BUR del 28 dicembre 2020, n. 52 (Sup. Straord. n. 2) sono state pubblicate la L.P. n. 15/2020, “Legge
Con L.P. n. 3/2020 sono state introdotte nuove disposizioni al fine di fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19. Di seguito provvediamo ad illustrare
Novità in vista sul fronte degli incentivi provinciali per la riqualificazione energetica dei condomini introdotti nel 2016 (DGP n.846 del 20 maggio
ANCE Trento ha stipulato una convenzione con la società editrice Synthesis Srl per offrire alle nostre imprese la possibilità di sottoscrivere abbonamenti
E’ stata avviata ieri, 12 gennaio, la campagna di comunicazione della filiera delle costruzioni intitolata “Fondamentale”. Lo spot “Noi che veniamo da lontano” vede come
Oggi martedì, 1 dicembre 2020 il Presidente di ANCE Trento, Associazione Trentina dell’edilizia, Giulio Misconel e il Presidente del Gruppo Bancario Cooperativo
In allegato la Convenzione con Q.S.A. s.r.l. per l’aggiornamento della documentazione di valutazione dei rischi aziendali in relazione all’emergenza COVID-19 Questo contenuto è
Questo contenuto è protetto. Password dimenticata? Accedi a questa paginaAccesso per utenti iscrittiNome utente o emailPassword Ricordami
Come sai la nostra Associazione, nei momenti di emergenza, è sempre stata presente per aiutare il Paese e al fianco delle persone