Avvisiamo le imprese che il Comune di Rovereto ha annunciato la creazione di liste di imprese per l’esecuzione di piccoli ed urgenti lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione.
Avvisiamo le imprese che il Comune di Rovereto ha annunciato la creazione di liste di imprese per l’esecuzione di piccoli ed urgenti lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione.
Con la Circolare n.28/E del 15 giugno 2016 l’Agenzia delle Entrate, d’intesa con il Ministero del lavoro, fornisce i primi chiarimenti sulla detassazione dei nuovi premi di produttività e sulle misure di welfare aziendale stabiliti dalla legge di Stabilità 2016.
Com’è noto con il modello OT24 le imprese possono richiedere la riduzione del premio annuale Inail a seguito degli interventi migliorativi delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro adottati nel corso dell’anno 2016.
Comunichiamo che sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Dogane al link:
Avvisiamo le imprese che ANAS ha annunciato l’istituzione di un “elenco unico” per la scelta degli operatori economici da invitare alle procedure negoziate per affidare i propri appalti di lavori, servizi e forniture.
La Camera di commercio di Trento, che è in contatto con Unioncamere a Bruxelles, ha attivato un servizio di segnalazione appalti europei riguardanti le istituzioni comunitarie o le loro agenzie esecutive.
A seguito delle novità introdotte dal legislatore nazionale in materia di appalti pubblici, e raccogliendo anche le istanze pervenute da imprese associate, ANCE Trento ha ritenuto di promuovere un incontro illustrativo del Nuovo Codice per il giorno di martedì 19 luglio 2016 alle ore 9.30
Con proprio comunicato del 31 maggio scorso (vedi allegato), recentemente pubblicato sul sito Anac, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha dato risposta ai quesiti posti dalle SOA e relativi alle novità derivanti dall’entrata in vigore del nuovo Codice appalti (D. Lgs. n. 50/2016).
Con il decreto del Ministro dell’Ambiente del 30 marzo 2016, n.78 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 24 maggio 2016, n. 120, che abroga il precedente “testo coordinato” del SISTRI(1),sono stati definiti i nuovi criteri per il funzionamento del SISTRI in un’ottica, come espressamente detto nella rubrica del decreto, “di ottimizzazione del sistema di tracciabilità”. Spiace tuttaviaRead more
Comunichiamo che sul sito dell’Agenzia Appalti e Contratti della PAT (A.P.A.C.) sono state pubblicate le prime risposte a domande frequenti (F.A.Q. – vedi allegato) sull’applicazione della nuova legge provinciale sugli appalti, L.P. n. 2/2016.