L’ANCE ha predisposto una nuova Guida fiscale che fa il punto sul “reverse charge” nel settore immobiliare, alla luce delle novità normative e tenendo conto dei chiarimenti di prassi dell’Agenzia delle Entrate.
L’ANCE ha predisposto una nuova Guida fiscale che fa il punto sul “reverse charge” nel settore immobiliare, alla luce delle novità normative e tenendo conto dei chiarimenti di prassi dell’Agenzia delle Entrate.
La Camera di commercio di Trento, che è in contatto con Unioncamere a Bruxelles, ha attivato un servizio di segnalazione di appalti europei riguardanti le Istituzioni comunitarie o le loro agenzie esecutive.
La maggiore IVA versata dall’impresa a seguito di adesione all’accertamento può essere comunque addebitata, in via di rivalsa, alla P.A. committente, anche se l’operazione originaria è stata fatturata con applicazione dello “split payment”. L’Agenzia delle Entrate lo ha chiarito con la
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 19 agosto 2016 l’Accordo Stato Regioni che stabilisce i nuovi requisiti di durata e contenuti minimi della formazione per responsabili e addetti dei servizi di prevenzione e protezione (RSPP e ASPP),
E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 160/2016 di conversione del c.d. “Decreto Enti locali” che ha introdotto (vedi allegato) una nuova riapertura dei termini per la rateazione dei debiti tributari, in caso di decadenza da precedenti piani di rateazione alla data del 1° luglio 2016.
Con propria circolare n. 14775 del 26 luglio 2016 (vedi allegato) il Ministero del Lavoro ha ribadito il principio in base al quale, anche in relazione al personale impiegato nell’ambito di appalti pubblici, va verificato il rispetto del C.C.N.L. sottoscritto dalle organizzazioni comparativamente più rappresentative.
L’Agenzia delle Entrate nella recente Comunicazione Ministeriale n. 33/E del 22 luglio 2016 (vedi allegato) ha stabilito che può ottenere il rimborso del credito IVA senza prestare garanzia il contribuente che, anche successivamente alla presentazione dell’istanza di rimborso, provvede spontaneamente a versare quanto richiesto nell’avviso di accertamento oppure aderisce ad uno degli istituti di definizioneRead more
In data 7 luglio 2016 la competente Sottocommissione insediata presso il Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche – Sede Coordinata di Trento (ai sensi di quanto previsto dalla circolare del Ministero dei Lavori Pubblici n. 705/U.L. del 18 aprile 1984) ha approvato il Bollettino per la revisione dei prezzi negli appalti di opere pubbliche relativo alRead more
In questi ultimi anni sta aumentando sempre più l’attenzione rivolta a conoscere gli aspetti correlati all’organizzazione del lavoro, al rischio organizzativo e alle conseguenze sull’efficacia della gestione della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.
Considerato l’avvicinarsi del termine entro cui chiedere a rimborso l’eccedenza di credito IVA relativa al secondo trimestre 2016, ricordiamo che, in base alle previsioni di cui al D.M. 29 aprile 2016, la possibilità di avvalersi dei rimborsi in via prioritaria è stata estesa anche per le imprese che effettuano prestazioni di demolizione, installazione di impiantiRead more