La Provincia Autonoma di Trento in collaborazione con ATE e tutte le principali associazioni di categoria, degli amministratori condominiali e dei professionisti ha organizzato : alle ore 19,30 di Venerdì 21 settembre presso il MUSE Read more
La Provincia Autonoma di Trento in collaborazione con ATE e tutte le principali associazioni di categoria, degli amministratori condominiali e dei professionisti ha organizzato : alle ore 19,30 di Venerdì 21 settembre presso il MUSE Read more
La legge di Bilancio 2018, al fine di evitare compensazioni indebite, ha stabilito che l’Agenzia delle entrate può sospendere, fino a 30 giorni, l’esecuzione delle deleghe di pagamento con modello F24 contenenti compensazioni che presentano profili di rischio. Con propria nota del 28 agosto scorso (vedi allegato) l’Agenzia delle Entrate ha definito sia i criteriRead more
E’ stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione del 3 agosto scorso la Legge provinciale 3 agosto 2018 n. 15 di Assestamento del bilancio di previsione della Provincia autonoma di Trento per gli esercizi finanziari 2018 – 2020 (vedi allegato). Tale norma contiene alcune importanti novità per le imprese del settore edile che provvediamo adRead more
Come anticipato nelle nostre ultime comunicazioni sul tema e facendo seguito ai numerosi quesiti intervenuti da parte delle imprese aderenti, l’Associazione organizza un incontro illustrativo avente ad oggetto gli ultimi orientamenti in materia di fatturazione elettronica.
Per opportuna informativa, si comunica che sul portale informatico dell’Inail è stato pubblicato il modello OT 24, revisionato per l’anno 2019, che consente alle aziende operative da almeno un biennio di richiedere una riduzione del tasso di tariffa per prevenzione a seguito di interventi per il miglioramento delle condizioni di lavoro.
Come segnalato nella nostra precedente circolare (n. 35 del 25 giugno 2018) dal 1 luglio scorso è obbligatorio emettere fattura elettronica(1) per le prestazioni rese da soggetti subappaltatori e subcontraenti della filiera delle imprese nel quadro di un contratto di appalto di lavori, servizi o forniture stipulato con un’amministrazione pubblica.
L’obbligo di fatturazione elettronica in via anticipata che entrerà in vigore, a partire dal 1 luglio 2018, per le prestazioni rese dai subappaltatori nei contratti di appalto con la PA, riguarda i soli rapporti c.d. “diretti”, ovvero quelli che intercorrono tra titolare del contratto d’appalto e pubblica amministrazione, e tra appaltatore e subappaltatore, con esclusioneRead more
L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha pubblicato sul proprio portale un documento (vedi allegato) che, attraverso una rassegna delle ultime pronunce ANAC, fa il punto della situazione sui temi dell’avvalimento e del soccorso istruttorio. Di seguito illustriamo i passaggi di maggiore interesse.
L’Associazione Trentina dell’Edlizia in collaborazione con QSA Qualità Sicurezza Ambiente organizza un incontro informativo sui principali adempimenti a carico delle aziende edili in applicazione del nuovo Regolamento Europeo n. 2016/679 sulla Protezione dei dati Personali, per la giornata di:
Segnaliamo che sul sito dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro è disponibile il Testo Unico sicurezza sul lavoro, edizione aggiornata maggio 2018 del D.Lgs. 81/2008, il nuovo testo contenente le ultime circolari e gli ultimi decreti sulla sicurezza sul lavoro.