Con proprio messaggio n. 3777 del 18 ottobre scorso (vedi allegato) l’INPS ha fornito alle proprie sedi territoriali delle indicazioni operative relative alla presentazione delle domande di C.I.G.O.
Con proprio messaggio n. 3777 del 18 ottobre scorso (vedi allegato) l’INPS ha fornito alle proprie sedi territoriali delle indicazioni operative relative alla presentazione delle domande di C.I.G.O.
In caso di interventi agevolati con l’Ecobonus ed effettuati su parti comuni di edifici, il beneficiario della detrazione può effettuare la prima cessione del credito, ad essa corrispondente, ad un unico soggetto.
Facciamo seguito alle nostre precedenti comunicazioni sul tema (v. nostra circolare n. 16/2019), per ricordare che il 16 dicembre 2019 scade il termine entro cui le società a responsabilità limitata (S.r.l.) che rientrano in determinati parametri devono adeguarsi alle nuove previsioni in materia di nomina dell’organo di controllo di cui al Codice della crisi diRead more
Con riferimento al beneficio di cui all’art. 29 della L. n. 341/95, modificato dall’art. 1, comma 51 della L. n. 247/07, segnaliamo che, a seguito delle rilevazioni dell’INPS sull’andamento delle contribuzioni nel settore edile, è stato pubblicato nella sezione “Pubblicità legale” del sito internet del Ministero del Lavoro il Decreto Direttoriale 24 settembre 2019.
In data 26 settembre 2019 la Corte di Giustizia Europea, con propria sentenza, ha dichiarato illegittima la norma del Codice appalti nazionale che prevede limiti generalizzati per il ricorso all’istituto del subappalto. Tale norma è richiamata espressamente anche dalla nostra legge provinciale sui lavori pubblici.
Una nuova comunicazione dell’Agenzia delle Entrate chiarisce l’applicabilità del Sismabonus acquisti nell’ipotesi in cui il fabbricato ricostruito contenga un numero maggiore di unità immobiliari rispetto al preesistente.
Dopo le indicazioni fornite dal Garante della Privacy i servizi offerti dalla piattaforma Fatture e Corrispettivi dell’Agenzia delle Entrate sono destinati a mutare radicalmente
Come noto(1), la Legge 132/2018(2) contiene un nuovo articolo 26-bis, in vigore dal 4 dicembre 2018, che prevede l’obbligo di predisporre:
L’Agenzia delle Entrate di Trento ha dato recentemente risposta ad un interpello (vedi allegato) presentato dalla PAT che poneva il quesito se sussistesse o meno l’obbligo di bollare l’offerta economica nel caso di gare telematiche per l’affidamento di lavori.
E’ stata costituita ieri, con atto predisposto dal notaio Paolo Piccoli, l’Associazione Polo Edilizia 4.0. L’Associazione avrà lo scopo di promuovere la ricerca e lo sviluppo dei processi innovativi e sostenibili per il settore dell’edilizia. Anche ANCE Trento è socio fondatore e ha collaborato alla realizzazione di questo importante progetto insieme a ConfindustriaRead more