Si fa seguito alle precedenti comunicazioni in materia di congruità per informare che in data 10 aprile, con l’allegata lettera circolare n. 11/2025, la C.N.C.E. ha trasmesso ulteriori FAQ.
Si fa seguito alle precedenti comunicazioni in materia di congruità per informare che in data 10 aprile, con l’allegata lettera circolare n. 11/2025, la C.N.C.E. ha trasmesso ulteriori FAQ.
Facciamo seguito alla nostra ultima circolare sul tema per informare che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. 31 marzo 2025, n. 39 recante “Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali”.
Nei giorni 21-22-23 marzo 2025 si è svolto il Consiglio Nazionale dei Giovani Imprenditori di ANCE, quest’anno sul nostro territorio, tra la Val di Non e la Val di Fassa . Un folto gruppo di giovani imprenditori provenienti da tutta Italia hanno partecipato al Consiglio generale presso le bellissime sale di Castel Valer a Tassullo.Read more
Pubblicati sul sito dedicato al RENTRI alcuni chiarimenti del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica sull’utilizzo e sulle modalità di compilazione dei nuovi format del Formulario di identificazione del rifiuto (FIR).
La Legge di bilancio 2024 ha introdotto, per la prima volta in Italia, un obbligo assicurativo specifico per la copertura dei rischi catastrofali. Originariamente fissata al 31 dicembre 2024, la scadenza è stata poi prorogata al 31 marzo 2025.
Il giorno 4 marzo, di fronte ad una numerosa platea di operatori delle nostre imprese edili, l’avvocato Bruno Urbani della Direzione Legislazione Opere Pubbliche di ANCE nazionale ha presentato le principali modifiche alla normative del settore apportate dal Decreto correttivo – D. Lgs. n. 209/2024.
Sono disponibili le tabelle delle retribuzioni minime contrattuali degli operai, impiegati ed apprendisti valevoli a decorrere dal 1° febbraio 2025.
ANCE Trento organizza un incontro illustrativo per aggiornare le imprese sulle ultime novità apportate al Codice dei contratti pubblici dal D. Lgs. n. 209/2024, c.d. “Decreto correttivo al Codice appalti” (v. nostra circolare n. 3/2025). L’evento si terrà: